La maggior parte dei brand di scommesse online sono compagnie rispettate che si prendono cura dei loro clienti.
Sfortunatamente, così come in ogni altro settore, ci sono persone disoneste che cercheranno di imbrogliarti. Per questo ti presentiamo qui di seguito la nostra lista nera dei bookmaker e ti diamo qualche suggerimento su come proteggerti da loro.
Quali sono le frodi più comuni
Non sono pochi i giocatori che hanno subito l’effetto negativo di frodi perpetrate da aziende disoneste. L’imbroglio più comune è il blocco del conto personale, che avviene di solito se stai avendo fortuna e hai accumulato qualche vincita. Il bookmaker decide che non vuole rispettare i suoi impegni verso di te e darti quello che ti spetta, e così ti blocca il conto per un periodo di tempo indefinito, sostenendo che deve verificare se hai rispettato o meno il regolamento.
L’altro problema che gli scommettitori si trovano ad affrontare riguarda la sicurezza dei dati personali. A volte, anche se è illegale, i bookmaker passano i dati sensibili a terzi, per lo più l’indirizzo email. Questo vuol dire che riceverai fastidiose e indesiderate mail di spam. A volte, però, sono i tuoi dati personali ad essere passati, e questo può essere molto pericoloso.
Infine, c’è il rischio che il bookmaker si approfitti dei tuoi dati bancari. I clienti che fanno depositi usando le loro carte bancarie sono quelli che rischiano di più. Se il tuo conto bancario online non ha protezioni aggiuntive, e stai giocando su siti di scommesse non sicuri, potresti trovarti ad affrontare perdite importanti.
Come riconoscere i siti sospetti
Consigliamo sempre ai nostri lettori di stare molto attenti quando giocano su internet. È importante fidarsi solo di bookmaker che hanno una licenza, così che le autorità competenti possano garantire la tua sicurezza. In ogni caso, ci sono segnali chiari che ti devono mettere in guardia:
- Non ci sono informazioni rispetto alla licenza
- Non c’è la possibilità di una chat live
- Non ci sono informazioni di contatto
- Non è chiaro chi sia il proprietario del sito
- La piattaforma ha un design sgradevole
- Il testo del sito sembra una traduzione malfatta
- Ci sono molte pubblicità
- Ci sono pop-up che continuano ad apparire proponendoti insistentemente di visitare un altro sito
- I bonus sono troppo generosi
- Le quote sono troppo alte
Domande e risposte
Come scegliere un bookmaker affidabile?
Il modo più sicuro per proteggerti dalle frodi è giocare su siti che hanno una licenza.
Come mi posso proteggere se sono stato frodato su un sito di scommesse?
Cerca di contattare l’autorità competente per il gioco d’azzardo o la polizia. Sarà difficile se il sito non è registrato nel tuo paese.
Quali bookmaker sono legali nel mio paese?
In generale, i bookmaker che operano legalmente nel tuo paese sono quelli che hanno una licenza rilasciata dall’autorità competente in merito sul territorio nazionale.
Come capire se un certo bookmaker è legale?
Devi cercare di trovare tutte le informazioni sull’operatore. Il modo migliore per garantire la tua sicurezza è di scegliere i bookmaker che hanno una licenza.
Ogni bookmaker che offre quote alte vuole imbrogliarmi?>
No! In generale, quote irrealisticamente alte sono un indicatore che ci potrebbe essere una frode in atto, ma ci sono brand che offrono prezzi alti come strategia di vendita. .